Vertical Surfaces
Zanette è l’azienda leader nel campo delle facciate architettoniche cementizie. Grazie al suo Centro Ricerche Zanette, è in grado di sviluppare pannelli in calcestruzzo tradizionale o ad altissime prestazioni UHPC o GRC, con particolari dimensioni, forme, colori e prestazioni, anche personalizzando la produzione per ogni singolo progetto architettonico in collaborazione con i progettisti.
Mediante l’utilizzo di stampi speciali studiati e costruiti con le tecnologie del disegno 3D, possiamo ottenere forme e superfici un tempo impensabili.
L’evoluzione nel campo delle costruzioni ha permesso a Zanette di esprimersi al meglio con finiture personalizzate, rendendo l’edificio anche performante dal punto di vista energetico, grazie alle pareti a Taglio Termico. Vengono utilizzati materiali di primissima scelta che assicurano la durabilità dei progetti nel tempo. Inoltre, il calcestruzzo è un materiale ecosostenibile e facilmente riciclabile.

Finiture
Il continuo sviluppo tecnologico fa si che per il pannello di tamponamento si ricerchino continue soluzioni, per questo Zanette Prefabbricati esegue costantemente prototipi che sono testati nei laboratori di ricerca. L’utilizzo di matrici o mattoni, piastre in marmo o in pietra, piuttosto che legno o vetro, sono all’ordine del giorno.
Zanette Prefabbricati è attenta al continuo sviluppo tecnologico, alla personalizzazione dei macchinari di produzione e alla ricerca e sviluppo dei materiali e delle loro prestazioni: in questo modo si eseguono prototipi testati nei laboratori di ricerca per verificare le prestazioni desiderate.
Oltre 60 anni di know-how nel settore consentono a Zanette di utilizzare per la personalizzazione dei propri pannelli matrici con finiture particolari o di abbinare svariati materiali come mattoni, piastre in marmo o pietra, elementi in legno o vetro, per ottenere risultati unici e duraturi nel tempo.

Lavato
Finitura in sasso lavato con marmi o ghiaini selezionati, tipici del sasso di fiume.

Bocciardato
La tipica lavorazione di un tempo. Martellinatura che rende la superficie degli edifici eco-compatibile anche per zone soggette a specifici vincoli paesaggistici.

Antique
La continua ricerca Zanette ha permesso la creazione di questa tecnologia che arrotonda il sasso di marmo e nello stesso tempo lo rende brillante.

Antique e Teak
L’accostamento del legno di teak al sasso anticato aggiunge un tocco di raffinatezza.

Cantonali
Zanette propone diversi tipi di finiture cantonali tra cui Cantonale Tondo, Cantonale a "Volta testa", Cantonale a 90° "spigolo vivo", Cantonale con 2 elementi a 45°.

Cristal
Finitura del pannello di tamponamento levigato con un grado di lucidatura superiore alle lavorazioni presenti sul mercato. Grazie all’utilizzo di prodotti testati si possono ottenere effetti e tonalità che durano nel tempo.

Effetto Matrice
L’impiego di specifiche matrici permette un elevato livello di personalizzazione della finitura. Si possono ottenere effetti unici combinando, a scelta, anche materiali diversi.

Mattone Facciavista
Finitura con posa manuale del mattoncino facciavista.

Roccia
Con l’utilizzo di matrici si possono ottenere gli effetti della pietra naturale, senza togliere la praticità̀ nell’installazione.

Quadrotte
Con l’utilizzo di quadrotte in marmo o agglomerati marmo-cemento, è possibile accostare vari cromatismi con soluzioni personalizzate.

Leca
Il blocco Leca fornisce un alto potere fonoassorbente ed anche isolante. È disponibile in diverse colorazioni.

Sasso
L’utilizzo di pietre naturali rievoca le lavorazioni manuali di un tempo a costi competitivi e non solo per pannelli di tamponamento.

Mattone 3D
Realizzato a mano e assemblato con profondità variabili, conferisce un gradevole effetto movimento.

Fondo Stampo
Il calcestruzzo inteso come Fondo Stampo è una conseguenza della colata di agglomerato marmo-cemento in stampi in acciaio lavorati.

Logotipo
Zanette propone la possibilità di inserire loghi nei pannelli personalizzati.

Colorato in pasta
Negli ultimi anni viene tenuto in considerazione l’aspetto materico del calcestruzzo colorato che mediante utilizzo di pigmenti naturali, sia su pasta bianca che pasta grigia, possono conferire ad ogni elemento di rivestimento una colorazione calda o fredda, aggressiva o tenue.

Colori
Le colorazioni possono essere personalizzabili di volta in volta
Zanette l'atelier
del calcestruzzo
La produzione di pannelli in calcestruzzo Zanette è un vero e proprio laboratorio creativo, dove ricerca e sviluppo sono al servizio del progettista per soluzioni tecnologiche e creative sempre su misura di ogni progetto. La grande attenzione al design consente di ottenere finiture e soluzioni sempre originali, anche sperimentando nuovi materiali e lavorazioni e mantenendo sempre le alte prestazioni desiderate.
L’atelier del calcestruzzo Zanette consente di studiare ed uniformare la finitura di pannelli con svariate destinazioni d’uso e perciò dalle differenti prestazioni e spessori, all’interno dello stesso progetto: pannelli Cladia UHPC o Zip GRC svolgono diverse funzioni (pareti ventilate, piani carrabili, elementi di raccordo, etc) ma possono esprimere lo stesso codice estetico previsto dall’architetto.

Realizzazioni
Zanette offre ad ogni progetto una varietà di soluzioni coordinate nelle finiture e personalizzate negli spessori e prestazioni a seconda delle sollecitazioni e dell’utilizzo specifico di ogni superficie o dettaglio architettonico.
