
Zanette propone per gli edifici industriali il sistema ad imbotte.
Il telaio in alluminio ha particolari sagomature di varie profondità per ricevere l’imbotte fascia-muro.
Questo permette un’efficace sicurezza nella tenuta acqua- aria-vento con un ottimo risultato estetico senza usare profilati in lamiera in un secondo momento.
La struttura dell’infisso è composta da profilati in lega di alluminio che rendono il serramento stabile e sicuro.
L’alluminio è un materiale leggero, robusto e resistente agli agenti atmosferici, può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciatura a polveri o verniciatura a sublimazione.
Offriamo tutte le tradizionali finiture “effetto legno”, che tendono a ricreare una resa estetica simile al legno naturale
Vantaggi
• riduzione delle spese legate al riscaldamento dell’ambiente, grazie alla diminuzione della dispersione termica degli infissi;
• qualità di illuminazione ambientale costante, anche nei periodi a bassa irradiazione solare;
• capacità di coniugare neutralità estetica con efficienza termica;
• miglioramento comples- sivo del comfort abitativo nelle zone adiacenti alla finestra;
• riduzione dell’effetto condensa sulla superficie
interna dell’infisso.
Serramenti a nastro
I serramenti a nastro in un immobile industriale possono garantire, con la massima semplicità, un’adeguata luminosità e l’areazione desiderata.
Con il sistema ad imbotte proposto da Zanette, si vanno ad eliminare le possibilità di infiltrazioni e dilatazioni, assicurando una perfetta tenuta all’aria, acqua e vento, grazie ad una particolare attenzione alle guarnizioni e alle sagome dei profili.
Inoltre, ampie possibilità di automazione e programmazione di aperture e chiusure dei serramenti di tutto l’edificio.
Serramenti per facciate continue
Il gruppo Zanette, da tempo presente nel mercato come produttore di cladding, offre funzionali e collaudate soluzioni per un inserimento dei serramenti facile e coordinato con l’architettura dell’edificio